PROGRAMMA EVENTI E ORARI D'INGRESSO
LIBERO AI VISITATORI:
PROGRAMMA EVENTI (DATE
E ORARI PROVVISORI) :
Sabato 12 Maggio:
Inaugurazione
ore 17.00,
chiusura fiera ore 22.30:
ore 16.30: Spettacolo di apertura
a cura degli sbandieratori di Oria partenza da Piazza Cesare
Battisti diretti verso la Fiera di San Cataldo. Inaugurazione 9°
Fiera di San Cataldo con taglio del nastro con la partecipazione
delle autorita'
a seguire, Saluti del Sindaco,
Luigi PERRONE e dell’Assessore allo Sviluppo Economico, Luca
CIFARELLI.
Interverrà: Dott.
Alessandro AMBROSI, Presidente della Camera di Commercio di Bari .
Apertura degli eventi
permantenti:
- Mostra "CoratoArte in
Fiera" riservata a tutti gli artisti Coratini da i giovani talenti a
i grandi nomi della nostra città a cura di Francesco Diaferia in
collaborazione con la Pro Loco Quadratum (presso padiglione
Cultura&Spettacoli)
-Mostra fotografica:
“RICORDARE CORATO PER NON PERDERNE LA MEMORIA " . La mostra avrà
anche un angolo dedicato ai crolli verificatosi in Piazza di Vagno
nel 1922 . A cura di Cristoforo Scarnera.
- “Uno sguardo verso le
stelle” A cura dell’ Osservatorio Astronomico “ANDROMEDA”
Domenica
13
Maggio:
dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 22.30
(nel pomeriggio)
Sfilata di moda a cura della “CHARM HAIR SCHOOL”
Scuola di formazione mondiale per Acconciatori
Lunedì 14 Maggio:
dalle 17,30 alle 22.00
Ore 18.30 Musica Folk-salentina a
cura del gruppo KAMHASCI
Martedì 15 Maggio:
dalle 17,30 alle 22.00
Ore 18.30 - "Madamadorè"
in Concerto, Cover Band Fabrizio De Andre'
Mercoledi 16 Maggio:
dalle 17,30 alle 22.00
ore 19,00 –
Presentazione del progetto turistico: Murgia di Castel del Monte – 6
colori per 1000 sapori A cura della redazione de “LO STRADONE
Estemporanea dei
giovani artisti Coratini a cura della Pro Loco
Giovedì 17
Maggio:
dalle 17,30 alle 22.00
Ore 18.00 -
Titolo: I pericoli dal
cielo: Quali sono le “minacce” che il meteo riserva ai coratini.
Relatore: Pasquale Abbattista Titolo: Il microclima coratino:
Aspetti nascosti e sconosciuti del clima di Corato e dintorni.
Relatore: Nicola Scarnera I relatori sono i curatori e fondatori
dell'Osservatorio Meteorologico di Corato "Andromeda"
Ore 19.30 - Spettacolo in Vernacolo
"TACCHINO RIPIENO? NO
GRAZIE ... MEGGGHIE NA' BRASCIOL D' CIUCCE..."
a cura delle classi 5D-E
della Scuola Primaria Via Gravina IV CIRCOLO "F. TATTOLI" Corato
Testo Mariella Mintrone in collaborazione con la Pro Loco Quadratum
Venerdì 18 Maggio:
dalle 17,30 alle 22.00
ore 18.30
"De.Co. -
Denominazione Comunale per i Prodotti del nostro territorio.
Percorso e prospettive." A cura dell’Assessorato alle Attività
Produttive , della Consulta allo Sviluppo Economico e delle
Commissioni Consiliari preposte. Interverranno: l’Assessore allo
Sviluppo Economico Luca Cifarelli, le Associazioni di Categoria del
Territorio e il Presidente A.I.C. Franco Squeo. Modera la
giornalista Marina Labartino de: “Lo Stradone”
ore 20.00
“L'UOMO E IL
SUO TERRITORIO”: - Riappropriarmi di ciò che mi caratterizza- La
nostra flora autoctona” A cura delle Dott.sse Mariagreca Ardito,
Maria Paganelli, Paola Tosi in collaborazione con l’ Assessorato
allo Sviluppo Economico
Sabato 19 Maggio:
dalle 17,30 alle 22.00
Ore 18.30 Musica Folk-salentina a
cura del gruppo KAMHASCI
in serata- Inframezzo
Lirico a cura del tenore Coratino Gino Lamarca.
Domenica 20 Maggio:
dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 22.30
ORE 10.00 SALA CONVEGNI:
"MOSTRA-RASSEGNA SULL'ARTIGIANATO LOCALE" a cura della PROLOCO
-CORATO.
a seguire spettacolo Mascottes del gruppo Animation
a seguire, Spinning in Fiera “a cura della Life Club”

CONTATTI:
Enea Fanelli:
328 7482293
Fax:
099 9877201
e-mail:
info@eventofiera.it
Contattaci su FACEBOOK:

|